PARROCCHIA  DI   SAN GIROLAMO

DIOCESI DI RIMINI








 ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025

La vita è una promessa


         Guarda le foto del Campo in montagna con i ragazzi delle medie a Folgaria (TN):     [click sulla foto]


Papa Leone XIV


          Papa Leone XIV ai monaci benedettini di Vallombrosa: "Non si tratta di abbandonare le sfide del nostro tempo ma di abitarle in profondità"
L’inizio della vostra storia, quando San Giovanni Gualberto obbedì alla vocazione che lo sospingeva a maggiore autenticità, ci troviamo nuovamente all’alba di un millennio in cui fra molte paure il mondo intero sembra riconfigurarsi. Non si tratta di abbandonare le sfide del nostro tempo, ma di abitarle con la profondità di chi sa fare silenzio e ascoltare la Parola di Dio, per darla alla luce nella cultura che cambia. La fragilità di quegli inizi può ispirare e consolare le fragilità presenti. Siamo spesso meno forti che in passato, meno giovani, meno numerosi, talvolta feriti dai limiti e dagli errori umani, ma il Vangelo accolto sine glossa non cesserà mai di diffondere il profumo della propria bellezza. Nulla vi trattenga dall’originaria esigenza di riformare, di rinnovare e di rendere semplice, a beneficio di tutti, quella vita cristiana che ancora può allargare gli orizzonti e il respiro di ogni esistenza umana.

Concerto d'organo del M° Paolo Accardi

Fra barocco e romanticismo, eseguito mercoledi 18 giugno a San Girolamo


Leggi la Lettera Pastorale del nostro vescovo Nicolò

Beata SANDRA SABATTINI: "io scelgo te, Signore, e basta!"

(n.19.08.1961 - m.02.05.1984) - Giovane ragazza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII, vissuta con la sua famiglia nella nostra parrocchia.

link utili

CEI

liturgia, notizie e altro

SANT'AGOSTINO

parrocchia di zona pastorale

 

Avvisi precedenti:

Papa LEONE XIV:

Tutto nella Chiesa si comprende in riferimento alla grazia: l’istituzione esiste perché sia sempre offerta la grazia, i carismi sono suscitati perché questa grazia sia accolta e porti frutto. Senza i carismi, c’è il rischio che la grazia di Cristo, offerta in abbondanza, non trovi il terreno buono per riceverla! Ecco perché Dio suscita i carismi, perché questi risveglino nei cuori il desiderio dell’incontro con Cristo, la sete della vita divina che Lui ci offre, in una parola, la grazia!

Con questo voglio ribadire, sulla scia dei miei Predecessori e con il Magistero della Chiesa, soprattutto a partire dal Concilio Vaticano II, che i doni gerarchici e i doni carismatici «sono coessenziali alla costituzione divina della Chiesa fondata da Gesù» (S. Giovanni Paolo II, Messaggio al Congresso mondiale dei movimenti ecclesiali, 27 maggio 1998). 


SABATO 31 MAGGIO: PREGHIERA PER LA PACE A CONCLUSIONE DEL MESE DI MAGGIO CON LE PARROCCHIE DELLA ZONA PASTORALE

Con le comunità parrocchiali della nostra Zona pastorale di Rimini centro ci ritroviamo per la Preghiera per la pace e il ringraziamento per l'anno pastorale, al termine del Mese di Maggio:
Sabato 31 maggio alle ore 20.30 presso la Chiesa dei Servi.

 




  

© Copyright san Girolamo