PARROCCHIA  DI   SAN GIROLAMO

DIOCESI DI RIMINI








 ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025

60° DELLA PARROCCHIA SAN GIROLAMO (1965-2025): «ABITARE LE SFIDE DEL NOSTRO TEMPO» (Leone XIV)

Giovedì 30 ottobre ore 21 nella Sala dell'Oratorio "don Giuseppe Bonini": Dialogo in videocollegamento col card. Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI.
Sabato 1 novembre ore 11 nella chiesa parrocchiale: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da mons. Nicolò Anselmi, vescovo di Rimini.

Leone XIV: «Solo Gesù morto e risorto risponde alle domande più profonde del nostro cuore»

Leggi la Catechesi del Papa nell'Udienza generale del 15 ottobre sul tema:

ROSARIO PER LA PACE NEL MESE DI OTTOBRE:

Rispondiamo all’appello del Papa  a recitare il Santo Rosario per la pace per tutto il mese di ottobre: «Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità» (Leone XIV, 24 settembre 2025)

Leggi la Lettera del card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme dopo l'accordo per la tregua a Gaza:

Grazie alla vendita delle torte da parte dei giovani e ad altri contributi dei fedeli abbiamo inviato € 2200.00 al Patriarcato latino di Gerusalemme per un aiuto diretto alla Parrocchia di Gaza, luogo di speranza e di costruzione della pace, colpiti dai nostri fratelli e sorelle che testimoniano la possibilità del perdono in un abbraccio a coloro che incontrano e accolgono senza esclusioni.


CEI: progetto di ospedale a Gaza:


Beata SANDRA SABATTINI: "io scelgo te, Signore, e basta!"

(n.19.08.1961 - m.02.05.1984) - Giovane ragazza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII, vissuta con la sua famiglia nella nostra parrocchia.

link utili

CEI

liturgia, notizie e altro

SANT'AGOSTINO

parrocchia di zona pastorale

 

Avvisi precedenti:

In memoria di mons. Luigi Sarti (21.12.1930-26.09.2025)

PAPA LEONE XIV: «OGNI PERSONA HA SEMPRE UNA DIGNITÀ INVIOLABILE»


          Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili, costretto con la forza a spostarsi ancora una volta dalle proprie terre. Davanti al Signore Onnipotente che ha comandato: «Non ucciderai» (Es 20,13) e al cospetto dell’intera storia umana, ogni persona ha sempre una dignità inviolabile, da rispettare e da custodire. Rinnovo l’appello al cessate-il-fuoco, al rilascio degli ostaggi, alla soluzione diplomatica negoziata, al rispetto integrale del diritto umanitario internazionale. Invito tutti ad unirsi alla mia accorata preghiera, affinché sorga presto un’alba di pace e di giustizia (17 settembre 2025).

 




  

© Copyright san Girolamo