PARROCCHIA  DI   SAN GIROLAMO

DIOCESI DI RIMINI








 ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2025

Visita alle famiglie - Pasqua 2025

        Per coloro che desiderano ricevere nelle proprie case la tradizionale benedizione pasquale, o sono disponibili per un saluto e un breve colloquio, il parroco visiterà le famiglie secondo il seguente calendario (aggiornato settimanalmente).

SECONDA SETTIMANA

Lunedì 17/2    ore   16-19.30    Via DANDOLO (nn. 1-31 )
Martedì 18/2    ore   16-19.30*   Viale PRINCIPE AMEDEO  (nn. 1-20)
(escluso il Grattacielo)
Mercoledì 19/2    ore   15-19    Via DANDOLO (nn. 34-43)
Giovedì 20/2    ore   15-19.30*   Viale PRINCIPE AMEDEO  (nn. 21-34)
Venerdì 21/2    ore   14-17    Vie CLIMENE e CENTAURO


  * Con una pausa per la celebrazione della S. Messa feriale

PRIMA SETTIMANA

Martedì 11 febbraio, ore 15-19 (con una pausa per la celebrazione della Santa Messa delle 17.30): Viale VESPUCCI (nn. 40-71)
Mercoledì 12 febbraio: Viale VESPUCCI  (nn. 1-39 eccetto il n. 29, palazzo Arpesella e il n. 9)
Giovedì 13 febbraio: Via DANDOLO (nn. 32-33).



L’orario previsto potrebbe subire ritardi o modifiche per varie ragioni (motivi di salute, celebrazione di funerali, riunioni a scuola o altri impegni pastorali). Il parroco visiterà volentieri, solo su richiesta anche negozi, uffici, bar, alberghi, ecc., in cui sia desiderata la Benedizione pasquale o lo si desideri incontrare. Per qualsiasi informazione e ogni necessità è possibile contattare il parroco sul numero indicato nell'avviso che sarà recapitato in ogni abitazione nella settimana precedente alla visita.

GIUBILEO 2025: PELLEGRINI DI SPERANZA

La Comunità parrocchiale in Pellegrinaggio a Roma domenica 16 marzo:


Clicca sull'immagine per scaricare il volantino di invito con tutte le notizie

Si rinnova il Consiglio Pastorale Parrocchiale

          essendo terminato a fine 2024 il triennio precedente.

Ognuno di noi è invitato a indicare persone della nostra comunità secondo i criteri indicati dal nostro Vescovo Nicolò nella Lettera pastorale (cfr. pp. 52 e 77) in vista di una rinnovata azione missionaria in ogni ambiente e in ogni rapporto.

(Nella foto: una cartolina invito alla celebrazione all’aperto della Santa Messa mentre era in corso la costruzione della nostra chiesa; l’originalità dell’atrio aperto verso l’esterno richiama all’urgenza di incontrare gli uomini e le donne del nostro tempo condividendo le domande del cuore umano e riscoprendo la necessità di ogni incontro e di ogni rapporto per poter imparare quello che crediamo già di sapere).

Leggi l'Enciclica 'Dilexit nos' di Papa Francesco

Leggi la Lettera Pastorale del nostro vescovo Nicolò

Beata SANDRA SABATTINI: "io scelgo te, Signore, e basta!"

(n.19.08.1961 - m.02.05.1984) - Giovane ragazza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII, vissuta con la sua famiglia nella nostra parrocchia.

link utili

CEI

liturgia, notizie e altro

SANT'AGOSTINO

parrocchia di zona pastorale

 

Avvisi precedenti:

«Ho combattuto la buona battaglia ho terminato la corsa, ho conservato la fede» (2Tm 4,7)

Grati per il suo “Sì” a Cristo, ricordiamo con affetto il nostro Giuseppe Autuori, per tutti Beppe

«Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei?»

          Nella Solennità dell'Epifania il centro storico di Rimini ha vissuto la drammatizzazione dell'arrivo dei Magi, i quali sono giunti in barca al Ponte di Tiberio per poi incamminarsi seguiti dal popolo fino all'adorazione di Gesù bambino davanti alla Basilica Cattedrale. Sono questi uomini astronomi e filosofi, seguendo le stelle pieni di domande, a mettersi in cammino fino a riconoscere Gesù, mentre gli scribi di Gerusalemme rimangono fermi pur indicando il luogo esatto della nascita. Anche a noi è rivolta la stessa domanda che i Magi hanno posto a Erode: “Dov’è colui che è nato?”

Papa Francesco: precedenti proposte di letture

VIII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Leggi la lettera del Papa ai cattolici del Medio Oriente:

Leggi il Discorso del Papa a vescovi, sacerdoti, diaconi, religiosi e operatori pastorali a Bruxelles:





  

© Copyright san Girolamo