ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025
Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili, costretto con la forza a spostarsi ancora una volta dalle proprie terre. Davanti al Signore Onnipotente che ha comandato: «Non ucciderai» (Es 20,13) e al cospetto dell’intera storia umana, ogni persona ha sempre una dignità inviolabile, da rispettare e da custodire. Rinnovo l’appello al cessate-il-fuoco, al rilascio degli ostaggi, alla soluzione diplomatica negoziata, al rispetto integrale del diritto umanitario internazionale. Invito tutti ad unirsi alla mia accorata preghiera, affinché sorga presto un’alba di pace e di giustizia (17 settembre 2025).
Rispondiamo all’appello del Papa a recitare il Santo Rosario per la pace per tutto il mese di ottobre: «Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità» (Leone XIV, 24 settembre 2025)
Aderiamo all’appello di Leone XIV sia personalmente o in famiglia sia con la comunità parrocchiale (lunedì-mercoledì- venerdì ore 8.30/ martedì- giovedì-sabato ore 17)
Il 7 ottobre ricorreranno i 2 anni dello scoppio della guerra fra Israele ed Hamas. E tutti siamo colpiti dalla tragedia che sta colpendo popolazione palestinese di Gaza e Cisgiordania, con indescrivibili sofferenze per la popolazione civile che non trova luogo di rifugio. Il 7 Ottobre ricorre anche la ricorrenza della Madonna del Rosario. Il Vescovo invita l’intera Comunità diocesana ad un segno di vicinanza e di solidarietà specie nella preghiera per le vittime della guerra e la conversione dei cuori e dei progetti dei governanti.
Lunedì 6 ottobre ci si ritrova con questo programma:
ore 17,30: S. Messa e Vespri in Cattedrale
ore 18,15: Esposizione dell’Eucarestia
ore 20,30: Benedizione eucaristica
ore 20,45: S. Rosario per la Pace lungo il percorso fino a P.zza Cavour ai piedi della Madonna Immacolata.
Siamo tutti invitati
Scarica e leggi il volantino con tutte le notizie:
Domenica 12 ottobre, con il coinvolgimento dei nostri giovani, proponiamo una vendita di dolci per raccogliere fondi a favore della parrocchia di Gaza, allo scopo di sostenere i cristiani di terra santa che hanno deciso di rimanere nella propria terra e stanno aiutando indistintamente tutti.
60° DELLA PARROCCHIA SAN GIROLAMO (1965-2025): «ABITARE LE SFIDE DEL NOSTRO TEMPO» (Leone XIV)
Giovedì 30 ottobre ore 21 nella Sala dell'Oratorio "don Giuseppe Bonini": Dialogo in videocollegamento col card. Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI.
Sabato 1 novembre ore 11 nella chiesa parrocchiale: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da mons. Nicolò Anselmi, vescovo di Rimini.
Mons.Luigi Sarti è stato amministratore parrocchiale di San Girolamo per alcuni mesi, dal dicembre 1998 al giugno 1999
GRAZIE A TUTTI!
Guarda le foto della Festa:
(n.19.08.1961 - m.02.05.1984) - Giovane ragazza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII, vissuta con la sua famiglia nella nostra parrocchia.
liturgia, notizie e altro
parrocchia di zona pastorale
Guarda il video della introduzione del card. Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, al Consiglio permanente della CEI del 22 settembre 2025:
© Copyright san Girolamo
Crea un sito Web gratuito con Yola